Amici non avete scuse...portate in vacanza con voi i vostri amici pelosi!!!
Ve lo dice, anzi, abbaia la Kim che come vedete è la mascotte di questa campagna, con questo simpatico banner che ha creato l'amica Saray!
Ecco il sito che fa per voi: http://www.dogwelcome.it ove troverete tante informazioni utilissime per viaggiare e fare vacanza con il tuo cane o gatto ! clicca sulla gif qui sotto:
e buone vacanze.....okanimali va in vacanza, ma ci saranno alcuni amici pelosi che presto verranno a presentarsi ....chi saranno? lo scoprirete continuando a seguire le orme....ciao, miao, bau!!! :-)
venerdì 31 maggio 2013
giovedì 30 maggio 2013
Due petizioni urgenti: firmate e diffondete !
In Italia vengono allevati ogni anno oltre 10 milioni di suini, di cui oltre il 95% in allevamenti intensivi.
Abbiamo svolto una video-inchiesta negli allevamenti di maiali in Italia, per verificarne le reali condizioni.
I risultati sono scioccanti: in tutti gli allevamenti visitati gli animali vivono atroci sofferenze e la legislazione UE per la protezione dei suini non viene rispettata.
Vogliamo mettere fine a queste inutili crudeltà.
Le immagini parlano chiaro: suini con le code amputate, stipati in recinti sovraffollati, collocati in edifici sudici, bui e privi di qualsiasi stimolo; suini costretti a vivere nella melma dei loro stessi escrementi; lasciati senza cure se malati o feriti; suini morti abbandonati negli angoli. Tutte pratiche illegali, in violazione delle leggi europee. E in Europa la situazione purtroppo è analoga: stiamo parlando di oltre 200 milioni di animali ogni anno.
I suini sono animali intelligenti e curiosi e come tutti gli altri animali meritano una vita degna di essere vissuta.
Per questo abbiamo bisogno del tuo aiuto.
Firma la petizione QUI per mettere fine a queste terribili condizioni di vita.
Diamo insieme una voce ai suini che soffrono negli allevamenti intensivi.
Grazie di fare la differenza per milioni di animali,
CIWF Italia via Change.org
---------------------------------------------------------------------------------
Un islandese sta per salpare per una caccia con l’arpione alle balenottere, per poi farle a pezzi e mandarne la carne in Giappone per farne cibo per cani!
Il modo migliore per mettere fine a questo massacro è mettere sotto i
riflettori il primo ministro olandese, che permette il traffico di carne
di balena attraverso Rotterdam, in modo che rifiuti questo carico
insanguinato: se i cacciatori di balene non avranno la possibilità di
vendere la carne, possiamo fermare la caccia prima che inizi.
Prenderanno il largo tra pochi giorni, firma ora e dillo a tutti:
firma QUI
Grazie da Avaaz team
mercoledì 29 maggio 2013
Stanzi si presenta da sola !
Guardate un pò chi mi ha scritto!!
Ciao Fiore,
sono Stanzi, la gattina di Fata Confetto.
Dovevo chiamarmi Mozart, perché qui sono tutti mozartomani, ma mi mancavano i requisiti sotto la coda e allora sono Stanzi (Frau Costanze Weber Mozart, moglie esemplare del genio salisburghese).
Noi ci conosciamo già: ho partecipato alla fotosfida con il mio amico Nerino e poi la mia Fata mi ha dedicato qualche post e ti assicuro che me lo merito!
Sono arrivata a casa piccoletta di circa cinque mesi, ad agosto, e quindi sono nata di marzo e vado per i 9 anni.
Con i miei fratelli abitavo nella siepe di alloro che delimita la Casa di Riposo dei miei primi amici, gli anziani che abitano lì, che ci facevano tante coccole e le infermiere ci portavano abbondanti scorte di cibo, ma la vita è dura quando si abita in una siepe,specialmente quando fa brutto tempo, infatti ho ancora tanta paura dei tuoni e degli scoppi in genere e vado a nascondermi tra le scarpe del ripostiglio...e "loro" mi prendono un po' in giro per questa fifa!
Per il resto penso di essere la vera padrona di casa, ma diciamolo piano, sennò la Fata si indispettisce e non è così paziente come potrebbe sembrare!
Per maggiori informazioni su abitudini,gusti e prodezze varie rimando alla gattobiografia completa che la Fata, un po' grafomane, diciamolo, prima o poi scriverà.
Un miagoloso saluto a te, ai Mitici e a tutti i lettori.
Stanzi
Miao Stanzi: ricambiamo i miagolosi saluti a te e a Fata Confetto !!!
martedì 28 maggio 2013
Chicca non è una star, ma ha bisogno del vostro aiuto:il suo appello anche in radio
Chicca ha già tredici anni: è stata adottata dal canile quando era piccina, la vita in famiglia è stata serena per tutti ,umani ed animali per molti anni,poi la malattia non quella del fisico ,ha portato il suo papà umano a vivere in una strana situazione con le lacrime agli occhi ci ha ceduto la piccolina,ultima compagna di una vita solitaria.
Chicca è ora in rifugio,presso la casa famiglia non era possibile tenerla perchè timorosissima degi altri cani ,è in una gabbia da sola e sotto osservazione,nei prossimi giorni dovrà essere sottoposta a parecchi accertamenti pr verificare il suo stato di salute che al momento si presenta piuttosto precario.
Cerchiamo per lei,una persona veramente paziente ed esperta con gli animali,possibilmente come “figlia unica” ch si occupi di lei .
Negli ultimi tempi le emrgenze ed i cani ritirati dalla nostra ssociazione sono decisamente costosi sotto il profilo delle cure mediche, per Chicca è gradito un aiuto economico,per farlo scrivete a: diamocilazampaonlus@gmail.com
Stasera si parlerà di lei ...se riuscite a collegarvi col pc al sito www.radioblabla.net dalle 18.30 alle 19.25 ,Laura Pavone di www.radioblabla.net racconterà la storia di questa piccola creatura.
Una storia drammatica che ha bisogno del vostro aiuto anche diffondendo il più possibile il suo appello .
Potete seguire Laura anche sulla pagina facebook www.facebook/zampasuzampa.
Ray Charles il cucciolo non vedente con 10.000 amici su Facebook...
Diecimila amici su Facebook e una storia che parla
di diversità.
Ray Charles è cucciolo di golden retriever nato non
vedente, finito in un canile dopo essere stato abbandonato e infine
adottato da una famiglia americana.
Nonostante l'handicap il cane è in
perfetta salute e conduce una vita normale.
La sua pagina di Facebook
continua a raccogliere iscritti e per il sito BuzzFeed Ray Charles sarà
una delle celebrità canine del 2013
fonte:Qui dove potete vedere anche altre foto..... a dire la mia io trovo tutto questo una tipica 'americanata' come io definisco ste cose, mi pare che , vedendo le foto, stiano un po' speculando sulla 'diversità' di questo cane, ma sapete in canile e non solo, quanti ve ne siano di cani così o anche peggio? ma perchè poi iscriverlo a Facebook....è proprio il caso di dire che ci finiscono tutti nei social....anche i cani....ma lasciamoli stare che è meglio.....
martedì 21 maggio 2013
Stasera ascoltiamo tutti Mondo Blog !
Stasera 21 maggio alle 21.30 su WiP Radio andrà in
onda la seconda puntata speciale di Musical e Vecchi Merletti "Mondo
Blog"! Come già vi dissi martedì scorso è stata la volta di qualche blog conosciuto ma stasera parleranno anche dei miei due blog 'casalinga per caso' e 'okanimali' , inoltre leggo dall'elenco che ci sono altre amiche note !! Ascoltate e scoprirete anche voi conosciuti o nuovi blog!!!
Per leggere l'elenco blog partecipanti cliccate sul banner, la web radio si ascolta QUI (ricordo che on line c'è ancora la trasmissione di martedì scorso e che potrete riascoltare quella di stasera anche da domani (resta on line!!).
In attesa di ascoltare stasera dedico a voi tutti amici del blog e alle due conduttrici, questa fotografia scattata anni fa a casa di una anziana signora. Questo quadretto in ceramica reca scritta una bella dedica al cane.
Avete perso la puntata? niente paura: potete ascoltarla QUI !!!
domenica 19 maggio 2013
Papa Francesco animalista: libera le colombe in gabbia
Di Papa Bergoglio i fedeli avevano sinora conosciuto lo
spirito carismatico e innovatore, ma non ancora la vena animalista, che
è emersa ieri in Piazza San Pietro.
Alcuni fedeli hanno regalato al
Pontefice una gabbia contenente due colombe bianche, che
l’assistente stava per riporre tra i doni della folla.
Papa Francesco ha però
chiesto di prendere tra le mani la gabbia, l’ha aperta e ha liberato le due colombe, che hanno immediatamente spiccato il volo.
venerdì 17 maggio 2013
Campagna ALMO NATURE in aiuto dei cani in difficoltà
Anche quest’anno Almo Nature è
partita con un’importante iniziativa a supporto di tutti gli amici
a 4 zampe bisognosi di un aiuto.
A Maggio torna la Love-Food: la riserva
alimentare di Almo Nature per raccogliere pasti per i cani e i gatti
difficoltà.
Aderisci anche tu!
Come? A maggio, acquista 2 confezioni
di crocchette per cani di Almo Nature: tu riceverai uno sconto* e
Almo Nature aggiungerà un sacco GRATIS delle stesse crocchette alla
riserva alimentare, da parte tua.
Dal 15 luglio,
tutte le associazioni aderenti all’iniziativa -Diamoci La Zampa
compresa!- beneficeranno dei pasti raccolti nella riserva alimentare.
Dal 1° Maggio, tutti i dettagli su
www.almonature.eu e in tutte
le principali piazze italiane: cerca i banchetti OIPA su
http://www.oipa.org/italia/2013/notizie/almo.html,
trova la piazza più vicina a te!
QUI IL VIDEO
Hai un gatto? Tieniti pronto: a giugno
le donazioni saranno tutte per i mici!
*l’offerta è valida sulle crocchette
Holistic e Rouge Label The Alternative.
martedì 14 maggio 2013
Che cagnara, giocando s'impara: il 2 giugno a Inzago (MI)
2/6/2013 Inzago (MI) - Cuccefelici @ Lupus in Fabula
Cascina Provvidenza - Inzago (MI)
Anche quest'anno abbiamo l'opportunità di partecipare con uno stand alla manifestazione "Che cagnara, giocando s'impara", organizzata dalla scuola di addestramento "Lupus in Fabula" di Inzago (MI).
Saremo presenti per tutto il giorno con i nostri gadget e vi parleremo delle nostre attività - sia all'interno del Rifugio che fuori - e degli animali di cui ci prendiamo cura: parleremo di adozione responsabile, di sterilizzazione, di anagrafe canina e di tutti i modi in cui potete aiutarci (campagna soci, 5 per mille, adozione a distanza, etc.).
Quale occasione migliore per venire a trovarci?
Sarà possibile aiutare concretamente i 400 ospiti con la coda del Rifugio della Lega del Cane di L'Aquila e tutte le attività dell'associazione sul territorio a tutela degli animali.
Vi aspettiamo, anche con il vostro amico a 4 zampe ^_^
Perciò.. non mancate!
Segui le indicazioni per raggiungerci .
Per info: Mirjam 329.6390924 - mirjam@cuccefelici.it
sabato 11 maggio 2013
11 maggio : giornata nazionale del cane
Ho saputo solo ora da Antonella che oggi è la festa nazionale del cane, per farmi perdonare di non avere fatto alla Kim ed a voi tutti amici bau i doverosi auguri vi dedico questo racconto :
mercoledì 8 maggio 2013
14° edizione di Zampine amiche ad Opera [prov. MI]
errata corrige: la data esatta è 12 maggio 2013 ovviamente!!! ;-)
domenica 5 maggio 2013
Ultime notizie su Evans
Ciao amici, oramai stiamo tutti seguendo con interesse le notizie che ogni tanto l'amica Isa ci da sui progressi di Evans: l'ultima volta vi avevo aggiornato in questo precedente post.
Le ultime notizie sono ancora migliori ! Forza Evans tifiamo tutti per te!
Nei giorni scorsi Evans è andato dal neurologo per una visita di controllo. Il
neurologo lo ha trovato bene, ha detto che la clinica in cui ora fa
fisioterapia ha fatto un buon lavoro e si è ben irrobustita la
muscolatura anteriore. Da lunedì prossimo, Evans inizierà una
seconda e diversa fase di fisioterapia, in un centro che già lavora con
il neurologo. Rimarrà in clinica tutta settimana e tornerà in canile
solo per il fine settimana. Fra un paio di mesi, gli faranno una nuova risonanza ed un nuovo innesto di cellule staminali per via endovenosa.
In questa nuova clinica, potranno anche studiare il carrellino più
adatto al suo fisico ed alle sue problematiche, per aiutarlo a
rimettersi in piedi (ops, in zampe!). Ancora una volta ringraziamo
tutti per le vostre offerte e per l'aiuto che ci date nel condividere e
diffondere la sua storia ed il nostro appello per Lui.
venerdì 3 maggio 2013
Enorme vittoria per le api !
Queste sono le notizie che amo!!! Quando le petizioni on line vanno a buon fine!!! Come sempreda soli si fa ben poco ma in tanti fermiamo le cose non giuste che bello!!! Avevamo lanciato anche in questo blog la petizione sulle api QUI
Ecco l'email dal gruppo Avaaz!!! :-)
Ce l'abbiamo fatta: l'Europa ha appena messo al bando i pesticidi ammazza-api!! Mega-aziende
come Bayer si sono scagliate con tutte le loro forze contro questa
decisione, ma una grande mobilitazione, la scienza e delle istituzioni
che si sono finalmente aperte ci hanno permesso di vincere!!
Api "muoiono" alla sede centrale di Bayer, Colonia
Vanessa Amaral-Rogers dell'organizzazione per la conservazione delle specie Buglife, ha detto:
“E'
stato un voto dal risultato incerto fino all'ultimo ma, grazie a
un'enorme mobilitazione dei membri di Avaaz, degli apicoltori e di molti
altri, abbiamo vinto! Non ho alcun dubbio sul fatto che i fiumi di
chiamate e email ai ministri, le iniziative a Londra, Bruxelles e
Colonia, e la gigantesca petizione firmata da 2,6 milioni di persone
hanno reso possibile questo risultato. Grazie ad Avaaz e a tutti quelli
che hanno lavorato così duramente per salvare le api!”
Le api sono fondamentali per la produzione di circa due terzi di tutto
il nostro cibo: per questo non appena gli scienziati hanno cominciato a
notare che silenziosamente stavano morendo a un tasso terrificante e
senza precedenti, Avaaz è entrata in azione, e abbiamo continuato a spingere finchè abbiamo vinto.
La vittoria di questa settimana è il risultato di due anni in cui
abbiamo sommerso i ministri di messaggi, organizzato manifestazioni per
attirare l'interesse dei media assieme agli apicoltori, finanziato
sondaggi e molto, molto altro. Ecco come ci siamo riusciti, tutti
assieme:
Spingendo la Francia a resistere.
Nel gennaio del 2011, un milione di persone hanno firmato la nostra
richiesta alla Francia di mantenere il bando sui mortali pesticidi
neonicotinoidi. I membri di Avaaz e gli apicoltori hanno incontrato il
ministro francese dell'agricotura e hanno riempito l'etere facendo
pressione su di lui affinché si opponesse all'aggressivo lobbying
dell'industria e mantenesse il bando, mandando un forte segnale agli altri paesi europei.
Bernie, l'enorme ape gonfiabile, aiuta a consegnare la nostra petizione di 2,6 milioni a Bruxelles
Affrontando l'industria a testa alta.
Bayer si è trovata di fronte ad Avaaz e ai suoi alleati che hanno
portato la protesta alle sue ultime tre assemblee annuali. I manager e
gli investitori del gigante dei pesticidi sono stati accolti da
apicoltori, ronzii assordanti ed enormi striscioni con oltre 1 milione
di persone che chiedevano loro di sospendere l'uso dei neonicotinoidi
finché gli scienziati non avessero verificato il loro effetto sulle api.
Avaaz ha perfino tenuto una presentazione all'interno di uno dei loro incontri, ma la Bayer ha detto 'no'.
Farcendo in modo che la scienza conti. A gennaio l'Agenzia
Europea per la Sicurezza Alimentare ha rilevato che tre pesticidi
mettono a rischio in modo inaccettabile le api, così siamo entrati in
azione per assicurare che i politici europei rispondessero ai loro
esperti scientifici. La nostra petizione è cresciuta velocemente fino a
raggiungere 2 milioni di firme. Dopo molte discussioni con i funzionari
dell'UE, Avaaz ha consegnato la richiesta proprio nella sede dell'UE a
Bruxelles. Quello stesso stesso giorno la Commissione ha proposto una
messa al bando per due anni!
Gli apicoltori ci aiutano a consegnare la nostra enorme petizione a Downing Street
Cogliendo l'opportunità.
La battaglia per salvare le api ha cominciato a diventare incandescente
tra febbraio e marzo. In tutta l'UE i membri di Avaaz sono entrati in
azione mentre tutti i 27 stati dell'UE stavano per decidere se approvare
o bocciare la proposta. Non appena i giganti dell'agricoltura Regno
Unito e Germania hanno dichiarato che non avrebbero votato sì, Avaaz ha
pubblicato sondaggi che mostravano l'esistenza di un'enorme maggioranza
di inglesi e tedeschi a favore della messa al bando. I membri di Avaaz hanno mandato quasi mezzo milione di email ai ministri UE dell'Agricoltura.
Evidentemente preoccupato di avere a che fare con i cittadini invece
che con i soliti lobbyisti dell'industria, il ministro britannico Owen
Paterson si è lamentato di un “cyber-attacco”, che i giornalisti hanno
trasformato in una storia in nostro favore! E poi arriva Bernie: la
nostra ape di 6 metri a Bruxelles. Un modo davvero impressionante per
consegnare la nostra petizione mentre i negoziati entravano nelle fasi
finali. I giornalisti si affollano attorno a Bernie, e ci dicono che
abbiamo contribuito a spingere il ministro spagnolo a valutare i
risultati scientifici in modo più approfondito e a fargli cambiare
posizione. Ma non abbiamo ottenuto la maggiornaza di cui avevamo bisogno per far approvare la messa al bando.
L'ape Bernie ritratta sul giornale inglese The Independent
Il via libera definitivo.
Ad aprile la proposta per salvare le api viene mandata a una
commissione d'appello, dandoci la speranza di poter far cambiare
posizione ad altri paesi. Nella tirata finale, Avaaz si unisce a gruppi
tra cui la Fondazione per la Giustizia Ambientale, gli Amici della Terra
e la Rete d'Azione sui Pesticidi, oltre ad apicoltri e famosi stilisti
di moda amanti delle api, per organizzare un'azione fuori dal Parlamento
Inglese. In Germania, gli
apicoltori lanciano loro stessi una petizione rivolta al governo,
firmata da oltre 150mila tedeschi in soli due giorni che viene
consegnata a Colonia poco dopo. Ancora altre chiamate piovono sui
ministri in diverse capitali quando Avaaz deve rispondere a un
emendamento abrogativo dell'Ungheria, e schiera l'ape Bernie di nuovo a
Bruxelles. Le aziende di pesticidi comprano spazi pubblicitari
nell'aereoporto per catturare l'attenzione dei burocrati in arrivo, e
comprano spazi radio suggerendo altre misure come piantare fiori di
campo. Ma la loro macchina da propaganda viene ignorata e per
prima la Bulgaria e poi, il premio più grande, la Germania cambiano
posizione e questa settimana abbiamo vinto, con oltre la metà dei paesi
UE che votano a favore della messa al bando!
E' stato un lungo viaggio raggiungere questa obiettivo, e non sarebbe
stato possibile senza scienziati, specialisti della materia, membri
delle istituzioni a noi vicini, apicoltori e i nostri alleati nelle
campagne. Possiamo essere fieri di quello che abbiamo contribuito a
raggiungere assieme.
Un importante attivista a difesa delle api, Paul de Zylva, a capo
dell'Unità Pesticidi e Impollinatori degli Amici della Terra ha detto:
"Grazie
ai milioni di membri di Avaaz che si sono mobilitati online e per le
strade. Senza dubbio l'enorme petizione di Avaaz e le sue campagne
creative hanno contribuito a far fare il salto di qualità, sostenendo il
nostro lavoro e quello di altre ONG"
E' il momento di festeggiare questa boccata d'aria per una delle
creature più preziose e importanti per la terra. Ma la messa al bando da
parte dell'UE durerà solo per 2 anni e dovrà essere riconfermata. E in
tutto il mondo le api continuano a morire per i pesticidi che le
indeboliscono e le mandano in confusione e per la perdita di habitat
mentre noi ariamo e costruiamo ovunque nelle campagne. In Europa e in
tutto il mondo c'è molto lavoro da fare per permettere alla scienza
di valore di guidare le nostre politiche sui temi dell'agricoltura e
dell'ambiente. E noi siamo la comunità giusta per questo compito. :)
Con speranza e felicità,
Ricken, Iain, Joseph, Emily, Alex, Michelle, Aldine, Julien, Anne, Christoph e il resto del team di Avaaz
mercoledì 1 maggio 2013
Cocca di nome e di fatto !
Oggi vi presento la gatta di Kilara ovvero la mitica :
Ecco che ci racconta di lei:
Lei è Shanpù,ma ormai non la chiamiamo più così,per noi è Poppina,o Cocca,risponde a tutti e due i nomi.
La sua vita è iniziata molto male,l'ho trovata in stada più morta che viva.
Aveva la rinotracheite,era denutrita e aveva segni di bruciatura di sigaretta (sì avete capito bene).
Avrà avuto 2 mesi. Aveva gli occhi talmente appiccicati che non mi ero neppure accorta che fossero azzurri. Faceva proprio pena e nessuno pensava ce l'avrebbe fatta.
Ma io ho creduto in lei ed ora è la mia bella miciona che amo come una figlia!
Ora ha 9 anni e purtroppo è rimasta una micia molto paurosa,si nasconde quando suona il citofono e non esce mai anche se le lascio la porta aperta.
Però è monella,giocherellona e coccolona,e le piace ciucciare la sua copertina!
Ah ! ...da piccola era quasi bianca,
ogni anno sembra che cambia sfumature! è una micia mimetica!!! Non ci credete? Guardate....era proprio così:
La nostra amica Kilara è tornata da poco dal Giappone, immagino quanto ti sia mancata e la vostra gioia nel rivedervi!!! ciao e miao... a presto con la conoscenza di altri amici del blog !!! :-)
p.s.: aggiornamento del 01.05 sera....il mio Ron ospite QUI !!! :-)
Iscriviti a:
Post (Atom)