Questo è un blog animalista, per cui è giusto rivolgere un pensiero a tutti gli animali che hanno perso la vita in queste ultime settimane con i disastri ambientali che hanno colpito il centro/sud Italia, ma è altresì doveroso ringraziare tutti coloro che, oltre agli esseri umani, prestano soccorso anche agli animali.
L'amica Clara Procacci mi ha dato il permesso di postare questa sua poesia con la foto di uno dei cuccioli salvati.
Serena notte
Mi chiedo se e' diverso
Il guaito di un cucciolo
Dal pianto umano
Di fronte alla tragedia
Mi chiedo se e' diverso
Aver perduto la mamma
Per questo cucciolo
O per un bambino
O per chiunque anche
Adulto che ha perduto
La sua mamma
E con lei il mondo intero
Mi chiedo quanto e'
Grande il dolore di chi
E' rientrato solo ma solo
Non era stato mai!
Clara Procacci
Questo post è stato segnalato tra i migliori letti nella settimana da Robby Roby, grazie!
lunedì 30 gennaio 2017
mercoledì 25 gennaio 2017
lunedì 23 gennaio 2017
Una storia a lieto fine per Charlie
Gli amici Pyros & Patch mi hanno scritto segnalandomi una storia a lieto fine (evviva!!) per un cagnolino che incontravano diverse volte, perchè vicino allo studio veterinario....
"Lo hanno battezzato Charlie Vagabondo. E' il cane -meticcio- di quartiere che vive fra la via Carducci e la via Scalo Merci a Ragusa. Vive, anzi, viveva. Perchè in seguito a una denuncia il cagnolino ha rischiato di finire in un canile convenzionato col Comune di ragusa, addirittura in Campania.
Accade infatti che il Comune abbia aggiudicato a una ditta partenopea il servizio di cattura e cura dei randagi.
Per evitare che il cane finisse trasferito in un non meglio precisato canile, un residente nel quartiere ne ha dichiarato la proprietà. Ospitando il cagnolino a casa sua, e sottraendolo dal suo habitat naturale. "
fonte: http://www.ragusanews.com/2017/01/22/attualita/salvo-accalappiacani-charlie-vagabondo/74923
sabato 14 gennaio 2017
17 gennaio : Sant'Antonio abate, protettore degli animali domestici
Il 17 gennaio è la ricorrenza di Sant'Antonio abate, il protettore degli animali domestici, del bestiame e del lavoro dei campi. Fu reputato essere potente taumaturgo capace di guarire malattie terribili.
Solitamente è raffigurato con accanto un maiale che reca al collo una campanella.
Il 17 gennaio tradizionalmente la Chiesa benedice gli animali e le stalle ponendoli sotto la protezione del santo (quest'anno cadendo in giornata feriale, magari viene anticipata alla domenica precedente, dico io, informatevi....)
La tradizione deriva dal fatto che l'ordine degli Antoniani aveva ottenuto il permesso di allevare maiali all'interno dei centri abitati, poiché il grasso di questi animali veniva usato per ungere gli ammalati colpiti dal fuoco di Sant'Antonio (l'Herpes zoster, sfogo pruriginoso della pelle simile alla varicella). I maiali erano nutriti a spese della comunità e circolavano liberamente nel paese con al collo una campanella.
Il 17 gennaio quindi si celebra la festa liturgica di Sant'Antonio Abate, da distinguersi da Sant'Antonio da Padova. Nell'iconografia, infatti, viene sempre rappresentato, per distinguerlo, con un maialino. In molti nostri comuni, con tradizioni simili e a volte differenti, anche per influssi legati a riti celtici, si usa accendere dei falò che hanno funzione purificatrice e fecondatirice, come di fatti è simbolo il fuoco, che segna il passaggio dall'inverno e dalle giornate più buie verso la primavera.
Le ceneri, poi, raccolte vengono tenute come simbolo per allontanare le malattie, in particolare della pelle, e gli incendi.
Secondo una leggenda la notte del 17 gennaio gli animali possono parlare. Durante questo evento i contadini si tenevano lontani dalle stalle, perché udire le greggi parlare sarebbe stato di cattivo auspicio quindi, se vi capita di sentire il vostro cane o il vostro gatto che discutono tra loro non vi preoccupate… state comunque lontani perchè anche interrompere loro è di cattivo auspicio.
Una simpatica leggenda dice che si recò all'inferno per rubare il fuoco al diavolo, e che mentre lui lo distraeva, il suo maialino corse dentro l'inferno, rubò un tizzone e lo portò fuori per donarlo agli uomini.
Fonte:
http://www.targatocn.it/2016/01/17/leggi-notizia/argomenti/agricoltura/articolo/il-17-gennaio-e-la-festa-di-santantonio-abate-e-la-festa-degli-animali-domestici.html
venerdì 13 gennaio 2017
Cercano casa 4 cuccioli
Nelle Isole Eolie, arcipelago siciliano, il randagismo è molto sviluppato e
pochissime persone si occupano concretamente di aiutare gli animali.
Tra questi vi è Antonello che è riuscito a salvare diversi randagi, tra cui 4
cucciolotti che ora cercano una famiglia piena di amore.
Si trovano a Salina (isole Eolie) e saranno adottabili dal prossimo mese. Cerchiamo per loro una casa dove possano essere amati e coccolati. Adozioni solo in nord Italia, previo controllo
.
Per info: antonello451@virgilio.it o 090 9843526 (orario serale).
martedì 10 gennaio 2017
martedì 3 gennaio 2017
Primo post e sorpresa....
Cari amici degli animali, spero tanto che i vostri pets abbiano trascorso un fine anno senza troppi stress da botti, i miei #mitici pelosi dormivano tranquillamente, noi eravamo in casa con loro con la tv accesa. A dire il vero qui non c'è stata molta confusione, per fortuna!
In occasione della visita al canile di cui postai QUI acquistai, come faccio tutti gli anni, diversi calendari la cui vendita va a beneficio del canile stesso e che amo donare ad amici.
Quest'anno faccio mia la simpatica iniziativa di Andreina e voglio donare a due di voi una copia di calendari : uno da appendere ed uno da scrivania, premiando però i fedeli lettori di questo blog con la regola che ha fatto lei, ovvero ho 'preso' il post che ha aperto e quello che ha chiuso il 2016, ho dato un gruppo di numeri ai blogger che hanno commentato (fino ad ora riferendomi all'ultimo post). I calendari che vedete in foto andranno rispettivamente ai numeri corrispondenti al primo e al secondo estratto del lotto sulla ruota Nazionale di giovedì 5 gennaio, vigilia della Befana. Tutto chiaro? Guardate un pò se siete anche voi in elenco! Aggiornerò questo stesso post nella serata del 5 gennaio.
Commenti del primo post del 2016
Tomaso dal 1 al 6
Robby Roby dal 7 al 12
Mirtillo14 dal 13 al 18
Monique dal 19 al 24
Commenti dell' ultimo post del 2016
Tomaso dal 25 al 29
Kilara dal 30 al 34
Andreina dal 35 al 39
Carmen dal 40 al 44
Mirtillo14 dal 45 al 49
Pyros & Patch dal 50 al 54
Il salotto del gatto libraio dal 55 al 59
Robby Roby dal 60 al 64
Fata Confetto dal 65 al 69
Dani (decoriciclo) dal 70 al 74
Saray dal 75 al 79
Enjoy Life dal 80 al 84
Continuate a seguirmi durante l'anno, perchè simpatiche ed improvvise sorprese potrebbero...sorprendervi! ciao!!! :-)
Aggiornamento del 05.01 ore 20.45 : i fortunati sono....Kilara e Mirtillo !!!
Iscriviti a:
Post (Atom)