Sono tutte ex-fattrici di allevamento, ponderate quindi bene la loro adozione perchè hanno davvero bisogno di amore . Cliccate sulla scheda per ingrandire.
Birba : ex fattrice ora in pensione .
Dopo una vita trascorsa a far cuccioli ora ha bisogno di una famiglia paziente tutta sua che si occupi di lei , è molto timida.
giovedì 28 febbraio 2013
domenica 24 febbraio 2013
Ed ecco Puffetta !
Tema di Mattia (10 anni)
Puffetta è la mia bellissima gatta.
E' di colore beige con delle sfumature un po' marroncino e rossiccio chiaro.
Vive in casa nostra, ma sta quasi sempre fuori. E' più fortunata de gatti che devono vivere in appartamento.
Quasi tre anni fa, le sono nati 5 bellissimi gattini e questi sono i loro nomi, Indy,Fufi,Coccolino,Pietro e Bianchino.
E' una gatta buona e dolcissima, le piace essere coccolata.
Noi le vogliamo molto bene.
E' ghiotta dei fegatini di pollo ma dobbiamo stare attenti perchè va a frugare nel bidoncino dell'umido, per
leccare la carta dove erano stati incartati. Avrei tante cose da raccontare, ma la farei troppo lunga!
Evviva i nostri amici animali.....Mattia..
Qui Puffetta osserva Alice mentre disegna !
Ringrazio l'amica Bruna che ha coinvolto i suoi due nipotini per farci conoscere la loro bella gatta: bravi, ciao e grattini a Puffetta!
venerdì 22 febbraio 2013
Libri animalosi - 2 -
Oggi vorrei proporvi dei libri che hanno sempre per soggetti gli animali, sia che ho letto personalmente, sia alcuni da voi suggeriti al precedente post del 27 gennaio :
Antonella diceva: "Ho appena finito di leggere Truciolo di Sandor Marai, certo qui il
grandissimo autore non è al suo meglio ma il racconto del rapporto
conflittuale tra il cane e la i suoi umani è bello proprio perchè non è
inserito negli stereotipi a cui i libri sugli animali ci hanno abituati."
Inoltre ricorda il famoso: "La collina dei conigli".
Kilara suggerisce "Le fredde lune" che aveva due tassi come protagonisti
Chiara: - io ho comprato (ma non ancora letto) "io sono un gatto" di Soseki Natsume.Libro
che mi ricordo con molto piacere dalle scuole è "storia di una
gabbianella e del gatto che le insegnò a volare" di Luis Sepulveda,
appena riesco lo rileggerò sicuramente. -
Direi che come spunti di lettura ve ne sono diversi e tutti con diversi protagonisti, quindi c'è solo l'imbarazzo della scelta! Di questi personalmente ho in casa quello di Sepulveda, vidi anche il film d'animazione così come quello tratto da la 'collina dei conigli' che però non ricordo il libro.
Tra quelli che ho nella mia biblioteca vi propongo:
"Non ti lascerò mai solo" di Giorgio Panariello che oltre ad essere un bravo comico è molto amico degli animali e in particolare dei cani: Francesco è uno che se la gode alla grande.
Single di successo, ha trovato il suo equilibrio fra donne, lavoro,
palestre, auto e vestiti alla moda. Equilibrio a cui non vuole
rinunciare per nulla al mondo. Nella sua vita è entrata da qualche mese
Mia, un'americana, bella, intelligente e disponibile a una convivenza
seria ma non claustrofobica. Però ha un difetto: ama gli animali in
generale e i cani in particolare. Ecco perché un bel giorno un
vivacissimo cucciolo fa il suo ingresso in casa della coppia: Poldo. È
un meticcio di sette mesi trovato per strada. È vivace, un po'
maldestro, desideroso di coccole e curioso di scoprire ogni angolo della
casa. All'inizio la vita di Francesco non si sposta di una virgola.
Come da accordi con la fidanzata, lui non vuole occuparsene e il cane è
affidato solamente alle cure di Mia. Ma quando lei è costretta a volare
oltreoceano per assistere il padre gravemente malato, Francesco si trova
a dover fare i conti in prima persona con le insopprimibili necessità
di Poldo: mangiare, bere, sgambettare nel parco, giocare con gli altri
cani e soprattutto dare e ricevere l'affetto del padrone, anche se il
padrone non lo vuole. Strattonato al guinzaglio da Poldo e
schiaffeggiato nell'orgoglio dalla lontananza di Mia, Francesco cerca in
tutti i modi di liberarsi del cane. Finché un pomeriggio un evento
imprevedibile cambia radicalmente la sua vita. La storia di un amore fra
un uomo e un cane. Un amore inaspettato e quindi ancora più
coinvolgente.
e "Cuori fedeli" di Sandro Mayer e O.Orlandini : Lei, Daniela, è una bellissima hostess, ricca
ereditiera di una delle famiglie più in vista d'Italia, e lui, Ilòr, è
un giovane affascinante albanese arrivato in Italia senza lavoro. Il
loro amore non può non suscitare rabbia, invidia, gelosia nell'ambiente
che li circonda e che li spingerà a lasciarsi, a ritrovarsi, a
insultarsi, a riamarsi nel corso di una vicenda che a tratti assume i
contorni di un thriller e a tratti quelli di un feuilleton in piena
regola. Ma non è solo una storia d'amore che si svolge tra hostess,
steward e comandanti, perché accanto ai due innamorati ci sono anche
cagnolini e cagnoline che amano, diversamente dagli uomini, con un cuore
sempre fedele.
(recensioni da fonte http://www.ibs.it/)
Finora non ho mai trovato un libro animaloso brutto mi piacciono tutti!
Prendo nota anche dei vostri consigli per gli acquisti per prossime letture animalose e aspetto ulteriori suggerimenti , grazie!
lunedì 18 febbraio 2013
Video micioso
Ieri era la festa del gatto e in onore dei nostri amati felini casalinghi, ecco a voi il mio Ron che' fa la pasta' : chi ha un gatto sa cosa vuole dire, ma ad ogni modo lo ricordo.
A volte il gatto accompagna le fusa con il caratteristico movimento
ritmico delle zampine detto " fare la pasta": è il movimento che fanno i
cuccioli quando succhiano il latte della mamma ed ha la funzione
proprio di stimolare la produzione del latte..in qualsiasi caso quando
il gatto fa le fusa è tranquillo soddisfatto e felice ed il fatto che
faccia la pasta è indice di un ritorno all'infanzia che a mio parere è
il suo periodo piu' felice. Ron è molto affezionato a mio marito e la fa quasi esclusivamente quando ha lui vicino (come nel video...) insomma per lui è il suo 'mammo' !!! :-)
sabato 16 febbraio 2013
17 febbraio: festa del gatto
La Festa Nazionale del Gatto ricorre il 17 febbraio ed è nata nel
1990. La giornalista gattofila Claudia Angeletti propose un referendum
tra i lettori della rivista "Tuttogatto" per stabilire il giorno
da dedicare a questi affascinanti animali spesso bistrattati. La
proposta vincitrice fu quella della signora Oriella Del Col che così
motivò la sua idea nel proporre questa data che racchiude molteplici
significati:
febbraio è il mese del segno zodiacale dell’Acquario, ossia degli
spiriti liberi ed anticonformisti come quelli dei gatti che non amano
sentirsi oppressi da troppe regole.
tra i detti popolari febbraio veniva definito “il mese dei gatti e delle streghe” collegando in tal modo gatti e magia
il numero 17, nella nostra tradizione è sempre stato ritenuto un
numero portatore di sventura, stessa fama che, in tempi passarti, è
stata riservata al gatto
la sinistra fama del 17 è determinata dall'anagramma del numero
romano che da XVII si trasforma in “VIXI” ovvero “sono vissuto”, di
conseguenza “sono morto”. Non così per il gatto che, per leggenda, può
affermare di essere vissuto vantando la possibilità di altre vite.
il 17 diventa quindi “1 vita per 7 volte”!
In varie città d'Italia si festeggia questa giornata con iniziative
artistiche o di solidarietà a favore di questi splendidi animali.
fonte:http://it.wikipedia.org/wiki/Festa_del_gatto
Tra le tante iniziative vi segnalo questa a Roma:
In occasione
della Giornata Nazionale del gatto i
Mici di AZALEA tornano a fare festa ed invitano gli amanti degli animali a
festeggiare con loro domenica 17 febbraio dalle ore 15:30, presso il Gattile,
all’interno dei giardini dell’Ospedale Forlanini di Roma, entrata piazza C. Forlanini 1.
(cliccare sull'immagine per leggere bene!)
mercoledì 13 febbraio 2013
Tommy ha raggiunto la sua amata Maria
Amici qualche settimana fa ci eravamo commossi tutti per la storia di Tommy il cane che da quando era morta la propria padrona Maria, tutti i giorni andava in chiesa, benvoluto da tutti....ebbene oggi ho appreso che purtroppo il suo dolore era così grande che il povero Tommy non ha retto ed è volato sul Ponte dell'Arcobaleno....mi piace immaginarlo che, così come recita la leggenda del ponte che potete leggere anche voi nella pagina dedicata qui sopra, ora sia felice accanto alla sua amata Maria.
Non riesco ad aggiungere altro dalla commozione....
lunedì 11 febbraio 2013
Aiutiamo Evans per la riabilitazione
EVANS, tenero cucciolotto
Evans
il nasone ha cominciato la riabilitazione.....nel fine settimana sarà
in canile...gli faremo altre foto e vi terremo informati sull'evolversi
della situazione delle sue zampette....incrociamo tutte le dita, le
zampette ed i gommini!!!
sono
già arrivate un po' di offerte per aiutarci ad assicurare ad EVANS la
riabilitazione che speriamo lo faccia camminare di nuovo....ringraziamo
tutti quelli che hanno già donato e tutti quelli che potranno
aiutare....non vedo l'ora di coccolarlo, raccontargli di quante persone
si stanno interessando a lui...non vedo l'ora di fargli delle foto e
pubblicarle per farvi vedere quanto è dolce.....e se potete, siete tutti
invitati a passare in canile a trovarlo, domenica mattina....
stamattina
festa grande per il piccolo EVANS. Il piccolino è uscito per
sgranchirsi le zampette, dopo gli esercizi di fisioterapia fatti in
ambulatorio dalle provette volontarie...ed eccolo lì, che gironzola tra i
volontari come un trattorino pazzo....le zampette posteriori ancora non
reattive, ma una gran voglia di vivere, di andare....i volontari, tutti
pronti ad una carezza, un bacino, un gioco....un gran furbetto, questo
Evans....un tesoro commuovente!
La sua storia:
EVANS
è un cucciolo di 4 mesi e mezzo ed è stato raccolto dalla ASL nei
pressi di una stazione ferroviaria con alcune vertebre rotte. Evans è
stato operato e poi trasferito al canile della Protezione Animali di
Legnano. Alla PAL si sono resi conto che EVANS non si riprendeva e lo
hanno fatto visitare da un neurologo. La diagnosi è impietosa...EVANS
difficilmente ricomincerà a camminare con le zampette posteriori, ma
forse c'è una possibilità.....una costosa riabilitazione. E allora,
EVANS inizierà la costosa
riabilitazione perché non si può negare una chance ad un tenero
cucciolotto che non ha fatto nulla di male...e lunedì 4 febbraio, EVAN
comincerà le sue cure. Chiediamo l'aiuto di tutti per sostenere tutte le
cure necessarie ed un po' anche per aiutarci a sperare che possa
nuovamente muovere quelle zampette posteriori. Per chi volesse, in
canile i referenti della raccolta delle offerte sono Emy e Lauretta;
potete anche aiutarci facendo un versamento in posta
oppure un bonifico sul conto della Protezione Animali di Legnano indicando come causale (obbligatoria)
"Spese veterinarie per EVANS ".
Le coordinate sono le seguenti:
c/c postale 17866203
IBAN IT44Z0320420200000000032228
Ringraziamo
tutti sin d'ora per l'aiuto che vorrete darci e ci auguriamo che il
nostro tesoro possa tornare a camminare sulle 4 zampette.Vi terremo comunque informati dei progressi del piccolo tesoro, e siamo a disposizione per ogni richiesta di informazioni.
Diffondete! Grazie!
Fonte: https://www.facebook.com/events/402929629802014/
sabato 9 febbraio 2013
[MI] Tutti matti per i gatti
Dall' 11 al 15 Febbraio presso la libreria Mursia, via Galvani 24, Milano, si terrà la edizione 2013 di "Tutti matti per i gatti".Clicca qui per leggere meglio tutto il programma!
http://www.mondogatto.org/
venerdì 8 febbraio 2013
Simon's cat : ultimo esilarante video
Non so voi, ma io sono una fan dei video di Simon's cat che trovo rispecchino fedelmente i vizi e virtù (!) dei ns. amati felini...buona visione! :-)
giovedì 7 febbraio 2013
mercoledì 6 febbraio 2013
Un altro premio per il blog
Ringrazio tanto Antonella da parte mia e dei pelosi che ci ha insignito di questo gradito premio con questa bellissima motivazione: "Il suo blog mi piace molto, lascia tanto spazio ai nostri amici a quattro zampe e si respira un'atmosfera di tranquilla serenità, con questo premio voglio anche ringraziarla per essersi interessata
al problema di Cassandra e per avermi aiutata, insieme ai suoi lettori,a trovare una soluzione."
Dato che il giusto suggerimento per Antonella è giunto da Kilara io a mia volta assegnerò a lei questo premio, però se qualche altro lettore del blog gradisce parlarci un pò di sè io lo dono volentieri !(self service!)
Bisogna rispondere a 7 domande anche impegnative perciò mi prendo un pò di tempo per pensare sperando di riuscire a compiere il compitino !
Se fossi una frase di Jane Austen sarei:
non penso o ricordo di avere letto suoi libri quindi mi astengo...
Se potessi chiedere una qualità a sette grandi donne chiederei:
l'intuito di Marie Curie, l'intelligenza di Rita Levi Montalcini,
l' altruismo di Maria Teresa di Calcutta,
la bellezza naturale di Virna Lisi (che ammiro molto anche come attrice),
la simpatia della Littizzetto,
la capacità poetica unita all'originalità della indimenticabile Alda Merini
e scusate... ma per me è stata una grande donna, la bravura a cucire e ricamare della mia mamma oltre alla sua grandissima Fede (tutte qualità che non ho ereditato purtroppo...)
Di cosa posso essere fiera:
di avere raggiunto le mete che mi sono posta nella vita
Se fossi un quadro vorrei essere:
la donna raffigurata col cane nel quadro di Auguste Renoir "la colazione dei canottieri" che tra l'altro sarebbe la futura moglie Aline Charigot (in casa ho una stampa in cui è proprio raffigurato solo quel particolare del quadro)
Se fossi il monologo di un film vorrei essere: ATTIMO FUGGENTE[Discorso di John Keating agli studenti]"Non
sono molto diversi da voi, vero? Stesso taglio di capelli, pieni di
ormoni, come voi; invincibili, come vi sentite voi; il mondo è la loro
ostrica. Pensano di essere destinati a grandi cose, come molti di voi. I
loro occhi sono pieni di speranza, proprio come i vostri. Avranno
atteso finché non è stato troppo tardi per realizzare almeno un briciolo
del loro potenziale? Perché vedete questi ragazzi, ora, sono concime
per i fiori. Ma se ascoltate con attenzione, li sentirete bisbigliare il
loro monito. Coraggio, accostatevi, ascoltateli...sentite...carpe,
carpe diem, cogliete l’attimo ragazzi, rendete straordinaria la vostra
vita."
Se dovessi condividere un pensiero condividerei questo:
le parole citate appena sopra "carpe diem" e poi il mio motto"dopo la tempesta torna sempre il sereno"
Se potessi trasformarmi in un paesaggio vorrei essere:
esattamente quello che vedo da casa mia, verdi colline, cielo azzurro ma non sempre , come in questa foto : c'è un arcobaleno che fuoriesce dalle nubi scure....(vedi pensiero sopra).
lunedì 4 febbraio 2013
domenica 3 febbraio 2013
[PC] Cercano casa: Rex, Mattia, Giovannino, Dalia e 3 coniglietti!
L'Associazione 'Senza Catene' di Piacenza segnala questi casi urgenti:
venerdì 1 febbraio 2013
Intervista al mitico gatto Rasputin
Cari amici oggi mi accingo ad una impresa non certo facile, poichè tutti sanno che i gatti sono un pò fatti a modo loro, non danno confidenza a tutti, sono indipendenti e lunatici, ma si vede che io gli sono simpatica poichè si è lasciato intervistare niente popò di meno che...Rasputin (detto anche Raspy)!
Un gatto speciale, un gatto 'fumetto' con tanto di blog http://raspodie.blogspot.it/
"Ciao...anzi miao Rasputin!
Dato che io, come molti altri a-mici che
ti seguono, siamo curiosi proprio come voi gatti, ti farò qualche
domandina per conoscerti meglio e per presentarti a chi ancora non sa
chi sei....ok?! :-)
miaok!!!
Quanti anni hai? Come mai ti hanno chiamato Rasputin?
Quasi 12, ma non dirlo in giro!
Sei un gatto 'fumetto' o sei anche in
carne/ossa/pelo?
Ho una copia conforme in carne e ossa
Leggo che sei sempre molto documentato sulla realtà umana...che fai...guardi la TV?
Ho la sfortuna di avere umani sempre attaccati ai giornali, alla radio e alle trasmissioni "culturali"(pseudo?)
Se potessi cambiare qualcosa per il mondo, cosa faresti?
E' una domanda troppo difficile per un gatto indoor
Sei un 4zampe , ma ragioni come o meglio di un 'bipede': se tu potessi ti trasformeresti in un uomo?...se sì chi e
perchè?
Piuttosto trasformerei gli umani in gatti
Quali sono le cose che più ti piacciono? ...e quelle che proprio non sopporti?
Le coccole , i croccantini, la biancheria sporca, bere nel bidet etc..detesto le porte chiuse (specie quella della cucina)
Vai d'accordo con i cani?
Ne ho sentito parlare , ma non ne ho mai incontrati di persona...
Hai una fidanzata?
Sulla fidanzata è una domanda un pò indelicata...
Dato che ti trovo molto saggio, hai qualche consiglio per i nostri amici del blog?
Consigli agli amici : fatevi adottare da un gatto, è molto più comodo di un cane!
Grazie
Rasputin per questa intervista, ti ho fatto perdere un poco di tempo,
ma ne è valsa la pena così ti abbiamo meglio conosciuto! ciao e miao!!!
"
Grazie all'autrice Maria Grazia Niutta per la concessione delle immagini ed autorizzazione all' intervista al mitico Rasputin, se volete c'è anche il libro edito da Arpanet, ma ce l'hanno tutti , IBS, Hoepli e tanti
altri, basta cliccare su Google "Raspodie vita e pensieri di Rasputin";-)
che vi dicevo....è davvero un gatto-vip !
Iscriviti a:
Post (Atom)